Archeologo italiano. Si dedicò agli scavi etruschi e sotto la sua
direzione furono identificati i siti di antichi centri. Tra le sue principali
scoperte vi è il rinvenimento del celebre
vaso F. presso Chiusi,
nel 1844: un cratere attico a figure nere risalente alla metà del VI sec.
a.C., attribuito a Clizia, decorato su sei fasce orizzontali con soggetti
mitologici. A lui si deve anche il ritrovamento nel 1857 della
tomba,
detta appunto
F., ricca di pitture parietali, e della
tomba della
Scimmia (Firenze 1796-1857).